Una
Mia Grande avventura
pesca
in mare pesca pescare bolentin
pesca in mare, pesca, pescare, bolentino, drifting, big game, pescaremare, traina, rockfishing, surfcasting, beachlegering, ricciola, dentice, tonno, palamita, marlin, il pescatore, fishing, on the sea, fish, marlin, dorado, anglerworld, angler, fisherman, reel, tuna, yellofin, boat, yacht, catch and release, pescaremare, pescare mare, sport, sportfishing, trabucco, colmic, italcanna, normic, bayliner, milo, mitchell, asso, fluorocarbon, fluoro carbon
Questa estate pescando a traina con l'esca viva nel sottocosta io (Francesco Forliti) ed il mio amico Mario De Caro abbiamo catturato svariati pesci serra, anche di buone dimensioni.
La zona in cui calavamo le nostre esche era una secca rocciosa con cappello a soli 6 metri di profondità, mentre le acque circostanti scendevano fino a 10 metri ed oltre, situata nei pressi della costa di Tarquinia Lido dove vi sfocia il fiume Marta (sul Mar Tirreno, a nord di Roma).
Le ore migliori sono risultate indubbiamente quelle serali, ed anzi qualche cattura l'abbiamo effettuata anche quando il sole era ormai completamente tramontato, mentre per esca abbiamo utilizzato sugarelli, occhiate e lucci di mare montati su un terminale dello 0,40 con finale d'acciaio da 30 lbs. su cui erano impiombati due ami di cui quello trainante del 2/0 e quello pescante del 6/0.
La velocità di traina era molto lenta, entro i due nodi, mentre le lenze venivano distanziate dallo specchio di poppa di circa 80 mt. e a profondità variabili, sia a mezz'acqua che più vicino al fondo; il momento più emozionante è sicuramente risultato quello dell'attacco delle nostre esche vista la difficoltà di riuscire a ferrare in profondità quei voracissimi predoni quali sono i pesci serra, mentre il combattimento, seppur spettacolare per i frequenti salti delle prede, si sono quasi sempre conclusi con esito positivo.
Indubbiamente i punti fondamentali di questa tecnica di pesca sono due: nell'ordine,
la possibilità di reperire delle esche vive, e la conoscenza di un'area dove
cacciano i nostri scaltri antagonisti.
(Clicca sulle foto per ingrandirle)
Questo esemplare di serra pesava circa 10 kg.
Qui si vede un altro serra sui 5 kg.
e la mia attrezzatura: una canna Normik Amberkack 20/30 lbs. con un rotante
Duel 30 light, mentre al mio fianco posa il mio amico e compagno di mille avventure
Mario.
Ed ecco infine un altro esemplare di taglia media
pescato quando era ormai scesa la notte.
pesca in mare, pesca, pescare, bolentino, drifting, big game, pescaremare, traina, rockfishing, surfcasting, beachlegering, ricciola, dentice, tonno, palamita, marlin, il pescatore, fishing, on the sea, fish, marlin, dorado, anglerworld, angler, fisherman, reel, tuna, yellofin, boat, yacht, catch and release, pescaremare, pescare mare, sport, sportfishing, trabucco, colmic, italcanna, normic, bayliner, milo, mitchell, asso, fluorocarbon, fluoro carbonpesca in mare, pesca, pescare, bolentino, drifting, big game, pescaremare, traina, rockfishing, surfcasting, beachlegering, ricciola, dentice, tonno, palamita, marlin, il pescatore, fishing, on the sea, fish, marlin, dorado, anglerworld, angler, fisherman, reel, tuna, yellofin, boat, yacht, catch and release, pescaremare, pescare mare, sport, sportfishing, trabucco, colmic, italcanna, normic, bayliner, milo, mitchell, asso, fluorocarbon, fluoro carbon